Il termine di malattia autoimmune si riferisce all’attacco del sistema immunitario contro componenti (organi, tessuti) del proprio organismo. Per cui, il sistema immunitario che rappresenta l’organo di difesa che protegge contro agenti estranei come ( batteri, virus ecc), inizia a reagire contro il proprio organismo causando danni e malattia per ragioni non chiare.
I nostri amici possono essere colpiti da malattie dermatologiche in cui il loro sistema immunitario attacca la pelle ed i suoi annessi come unghia, tartufo. Questo porta alla formazioni di ulcere e croste che possono facilmente infettarsi peggiorando la condizione del nostro amico. La biopsia cutanea è l’esame utile per ottenere la diagnosi definitiva e procedere così ad un trattamento mirato. La terapia è a carattere immunosoppressivo proprio per “spegnere” il sistema immunitario, per cui bisogna tutelare il nostro amico perché suscettibile ad infezioni. Purtroppo le malattie autoimmuni possono essere controllate ma non curate per questo è richiesto un lungo monitoraggio terapeutico che può durare a volte anche per tutta la vita.

*Gli acari del genere Demodex spp e Cheyletiella spp, sono specie specifici. Significa che esiste l’acaro specifico per il cane e quello per il gatto e non sono tra loro trasmissibili. Per il Demodex spp, nel cane,la mamma trasmette questo acaro ai cuccioli durante l’allattamento e solo i soggetti più deboli o affetti da altre patologie presenteranno la sintomatologia
"Raschiato cutaneo eseguito su una cucciola"