La Malassezia è un lievito( simil-fungo), che vive normalmente sulla cute del nostro amico. In particolari circostanze come in corso di malattie allergiche o stato immunitario debole, la Malassezia può replicare e causare una dermatite che si presenta con arrossamenti, pelo untuoso, forfora e prurito. Quando l’infiammazione diventa cronica la pelle inizia a diventare sempre più scura, ispessita e di cattivo odore. Questo lievito non è contagioso per l’uomo ma alcuni soggetti possono essere sensibili e sviluppare un prurito transitorio solo nelle aree con cui vengono a contatto quando la pelle del nostro amico è infiammata. La citologia cutanea permette di identificare al microscopio la Malassezia in elevato numero e rendere possibile la prescrizione di uno shampoo medicato oppure di un antimicotico per bocca. La prognosi è buona, ma al fine di evitare le ricadute, è importante conoscere la causa che ha determinato la replicazione della Malassezia.
