Diverse sono le patologie ormonali che possono colpire il nostro amico, alcune di esse possono dare anche alterazioni cutanee tra le più comuni la perdita di pelo associata a scarsa lucentezza. Dato che una malattia ormonale può compromettere la funzionalità di molti organi, il nostro amico può presentare anche disturbi di diversa natura come: alterazioni del metabolismo (obesità o dimagramento), stanchezza, alterazione dell’assunzione di cibo, della minzione oltre ad avere un sistema immunitario più debole che lo rende più suscettibile a contrarre infezioni sia cutanee che non.
Per questo è doveroso effettuare un esame del sangue completo che aiuta a valutare eventuali alterazioni e proporre test diagnostici mirati per la sospetta patologia ormonale al fine di procedere con un trattamento specifico. Le malattie ormonali più frequenti, associate ad alterazioni del mantello, sono:
- Iperadrenocorticismo o sindrome Cushing
- Ipotiroidismo ed ipertiroidismo felino
- Alterazione degli ormoni sessuali
- Alterazioni degli ormoni della crescita