Il termine rogna indica un infiammazione della cute causata da acari ( escluso gli acari della polvere o derrate alimentari). La sintomatologia è prevalentemente cutanea con forte arrossamento cutaneo e nella maggior parte dei casi associato a prurito, perdita di pelo e cattivo odore. Il prurito può essere severo, l’eccessivo traumatismo può creare ferite cutanee che tendono ad infettarsi e peggiorare lo stato di salute del nostro amico. Alcuni acari sono altamente contagiosi e possono colpire anche l’uomo, causando un prurito intenso,per questo è importante identificare l’acaro coinvolto. Questi acari non sono visibili ad occhio nudo ed il raschiato cutaneo con valutazione microscopica è la metodica diagnostica più comune. Se questa si rivela fallimentare si possono eseguire esami più specifici. È importante ricordare che la terapia può variare a seconda dell’acaro coinvolto, per questo si consiglia sempre di rivolgersi al medico veterinario ed eseguire un attento monitoraggio terapeutico.

"Raschiato cutaneo eseguito su una cucciola"